Visualizzazione post con etichetta dolci al caffè. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dolci al caffè. Mostra tutti i post

giovedì 30 gennaio 2025

CUORI AL CAFFE' E COCCO

 



Cosa c'è di più buono di un dolce al caffè da mangiare la mattina a colazione? Avevo in mente una leccornia bella, profumata, gratificante al gusto di caffè e poi ho visto la bustina con il cocco😏quindi ho deciso di unire le due cose. Poi dal momento che siamo vicini alla festa degli innamorati, perchè non aggiungere un po' di cioccolato bianco e tanti cuoricini😀

Ho messo:

2 uova

120 gr di zucchero

1 yogurt al caffè

1\2 tazzina di caffè con un goccio di rum e due cucchiaini di polvere di cicoria e ginseng (CONAD)

un po' di vaniglia

100 gr di farina

50 gr di cocco

8 gr di lievito in polvere

un po' di cioccolato bianco sciolto e piccole decorazioni di zucchero


Mescoliamo gli ingredienti come stanno scritti e quando abbiamo una bella crema riempiamo delle forme in silicone a forma di cuore ma se non ce le abbiamo, vanno bene anche delle formine di carta, in fondo sono dei semplici muffins. Mettiamo in forno preriscaldato a 170° per circa 20 minuti. quando sono freddi li decoriamo col cioccolato bianco sciolto ed i confettini che ci piacciono di più o con i cuoricini come ho fatto io.


Sono molto morbidi e profumatissimi e per quanto riguarda il profumo ed il sapore , molto ha contribuito la polvere che ho trovato alla Conad mentre guardavo fra le tisane. E' stata una piacevole sorpresa perchè ricordavo la nonna che raccontava di questo caffè fatto con la cicoria e ho voluto provare a metterlo nel latte la mattina...è venuto un cappuccino favoloso e da lì il passo è stato breve.

Un abbraccio, spero che con le mie ricettine vi divertiate anche voi a sperimentare...alla prossima.

martedì 18 aprile 2023

CUPCAKE AL CAFFE' E GOCCE DI CIOCCOLATO BIANCO

E' passato un anno esatto da che ho scritto l'ultimo post sul blog, invece ho continuato a pubblicare su Instagram. Non ho avuto molto tempo ma più che altro è che bisogna avere qualcosa da dire, insomma a me piace essere positiva, anzi lo sono; però capita che se l'umore è giusto abbia avuto altre cose da fare o che le cose non coincidessero. Comunque ritorno con una ricetta nuova di zecca e molto gustosa oltre che elegante. Come sapete mi piacciono i dolci inglesi ma non sono molto d'accordo sul loro sapore e sulla loro "leggerezza". Cerco sempre di migliorare qualcosa affinchè il sapore si adatti meglio alle nostre papille gustative raffinate😉 

Avevo del caffè avanzato e dovevo assolutamente adoperare la farina di avena, partendo da questi due ingredienti ho fatto questi cupcake che sono venuti veramente ottimi.

Ingredienti:

3 uova

180 di zucchero di canna

100 gr di olio di semi

100 gr di latte

100 gr di farina d'avena

200 gr di farina 00

25 gr di farina di cocco

11 gr di lievito vanigliato

gocce di cioccolato bianco a piacere..   non le ho pesate

Procedimento:

Mescolare le polveri insieme, aggiungere anche le goccine.

In un'altra ciotola sbattere le uova, lo zucchero, l'olio ed il latte, aggiungere le polveri e mescolare velocemente. Riempire per 3/4 i pirottini e mettere in forno preriscaldato per 20' a 170°

Si possono mangiare anche così ma se mettiamo una bella glassa sopra diventato super buoni. Io ho fatto così:

350 gr di panna

crema di cioccolato bianco 

caffè solubile 

chicchi di caffè al cioccolato fondente

Montare la panna,  aggiungere la crema di cioccolata, metterla in un sac à poche, fare un buco al centro del dolcetto e riempirlo con un po' di crema poi fare un bel ciuffo decorando tutto il cupcake




Non resta che morderlo e godere.




mercoledì 17 marzo 2021

CIOCCOCAFFE' AL PROFUMO DI SAMBUCA

 



Ogni anno festeggiamo il papà e ogni anno oltre ai dolci tradizionali che ogni regione ha, in fondo ci piace anche creare qualcosa di nuovo. Ho pensato che molti papà amano il caffè, da buoni Italiani mi sembra anche scontato, quindi ho creato un piccolo dessert al cucchiaio che è gustoso e molto semplice da fare. Conoscete l'abbinamento del caffè con la sambuca? Ecco, il particolare di questo piccolo dessert è... la panna aromatizzata con la sambuca che crea un connubio molto delicato e molto particolare. Abbiamo bisogno di un po' di caffè circa 200 gr, poi di 170 gr circa di cioccolato fondente e li facciamo sciogliere insieme, se avete il microonde lo fate lì ed è più veloce, altrimenti a bagnomaria con il caffè leggermente tiepido e i pezzi di cioccolato insieme, perchè messi direttamente sulla fiamma potrebbero prendere un sapore di bruciato. Una volta che tutto si è sciolto, versiamo nei bicchierini che possono essere anche quelli monoporzione che si adoperano durante i buffet, io ho scelto questi vintage perchè la sambuca mi fa pensare a quand'ero piccola che li vedevo nella vetrinetta della nonna.Tra l'altro mi sono anche dimenticata, nella fretta di fare le foto, di mettere qualche anice stellato che è l'ingrediente principale oltre al finocchio, di questo profumatissimo liquore digestivo. Una volta riempiti i bicchieri li lasciamo raffreddare in frigo per un paio di ore. Io non ho messo lo zucchero nel caffè perchè essendo intollerante alle proteine del latte, ho usato la panna vegetale che è già zuccherata; oltretutto se si adopera la panna fresca si può lo stesso zuccherare a piacere senza esagerare perchè troppo zucchero andrebbe a coprire i sapori. Montiamo la panna, aggiungiamo un po' di vaniglia e un goccio di sambuca, a piacere, poca perchè oltre magari ad avere un sapore forte potrebbe, se ne fosse troppa, compromettere la tenuta della panna. Facciamo un bel ciuffo col sac à poche e mettiamo un bel chicco al cioccolato sopra. Semplice semplice ma tanto buono e non essendo eccessivamente dolce sarà sicuramente gradito ai "ragazzi" di tutte le età che sono ...papà!!! 😋😍😘
C'è anche un'altra storia legata a questo connubio di caffè e sambuca che è quello della famosa "mosca" nel caffè che riguarda niente di meno che Marcello Mastroianni. Durante le riprese del film "la dolca vita", in una delle pause di registrazione, fece cadere in un bicchierino di sambuca un chicco di caffè e cominciò a strillare che c'era una mosca nel bicchiere. Piacque così tanto lo scherzo che questa storiella cominciò a circolare e la gente nei bar cominciò a chiedere la sambuca con la mosca. Spero vi sia piaciuto questo piccolo dessert. Aspetto i vostri commenti👀😘