Visualizzazione post con etichetta biscotti per la colazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta biscotti per la colazione. Mostra tutti i post

mercoledì 8 gennaio 2025

CEREALOTTI INTEGRALI


 Ancora biscotti queata volta integrali, con i cereali e ho adoperato lo stesso timbrino con uno stampo diverso per una colazione gustosa ma anche equilibrata. 
Questa volta ho messo anche la foto dei timbrini💪

Questi gli ingredienti:

200 gr di farina

100 gr di farina integrale

50 gr di grano saraceno

50 gr di fiocchi d'avena

2 uova

100 g di olio di semi di mais

2 gr di lievito vanigliato

buccia gratt. di arancia  di limone




Impastare tutti gli ingredienti e tirare una sfoglia col mattarello, ritagliare i biscotti ed infornarli a 170° per 15 minuti. Calcolare sempre che i forni non sono uguali.


Volendo si può aggiungere anche un po' di scaglie di cioccolato fondente.
Non occorre far riposare l'impasto nel frigo ma solo 10 minuti circa coperto con un panno a temperatura ambiente. Buona colazione a tutti. Non mi sto dilungando in chiacchiere perchè vorrei recuperare il tempo il tempo perduto e aggiornarvi sulle mie sperimentazioni😘
















BISCOTTINI GOLOSI


 Questi biscotti con la faccina mi piacciono tantissimo mentre la pasta frolla è fatta come deve essere fatta, il ripieno è un accozzaglia di roba, nel senso che avevo una banana matura, ho aggiunto un po' di cioccolato, dei biscotti secchi di quelli che rimangono nelle buste tutti tritati e un po' di mandorle. Ho aggiunto succo di limone, cannella.

Per la frolla invece quella che adopero di solito per fare i biscotti:

300 g di farina circa

2 uova

200 gr di zucchero

un pizzico di sale

buccia di limone

200 gr di burro

16 gr di lievito vanigliato

Ovvio che il ripieno può essere diverso e la pasta frolla pure ma se ci tenete a rifare questi dovete solo cercare di trovare un timbrino con la faccetta birichina perchè è proprio con quello che li ho fatti. Sono di legno e hanno dei timbrini intercambiabili. Potete trovare qualcosa su Amazon ...mi dispace ma non ho una foto.



Come al solito si fa riposare la frolla, poi si stende con il mattarello una sfoglia di un paio di millimetri, con il timbrino si stampano i biscotti e con un coppapasta rotondo della stessa misura li ritagliamo. Andranno in forno a 170° per una decina di minuti o più... guardare il colore mi rraccomando.

lunedì 8 aprile 2024

ROSE DEL DESERTO CON MIRTILLI ROSSI E CIOCCOLATO BIANCO



Come avevo detto nel post precedente, ho cambiato gi ingredienti di questi biscotti perchè volevo una versione più estiva, con sapori più freschi e avendo dei mirtili rossi ho abbinato anche il cioccolato bianco per correggere un po' l'acidità del mirtillo, lasciando le altre cose. Riscrivo la ricetta interamente così non andate avanti e indietro nel blog o per lo meno, se volete sbirciare lo farete in un momento diverso.

Allora ci vogliono:

300 gr di farina
200 gr di burro
130 gr di zucchero
8 gr di lievito
2 uova
due cucchiai di liquore alla frutta (io maraschino ma anche limoncello va bene)
buccia di limone gratt
120 gr di mirtilli rossi
100 gr di cioccolato bianco tritato o gocce
100 gr di mandorle con la buccia tritate 
corn flakes a go go

Preparare la fontana con la farina, inserire tutti gli ingredienti come sono scritti, fare una pasta frolla. Farla riposare un po' e fare con le mani dei mucchietti di circa 15 gr , passarli nei corn flakes messi su un vassoietto e posizionarli sulla teglia coperta dalla carta forno distanziandoli un po'.
Metterl in forno gà aldo a 170° se ventilato per circa un quarto d'ora. Se il forno è statico alzare un po' la temperatura.


Sono molto buoni, un po' calorici ma per la prima colazione sono ottimi perchè riuniscono un po' quello che ci serve per darci un bello sprint per affrotare la giornata.




Sono anche belli da offrire o da regalare, farete sicuro una bella figura.




Spero di essere stata chiara nelle spiegazioni e spero che proviate anche voi a rifare questa ricetta.

Un abbraccio virtuale a voi che mi leggete. 










ROSE DEL DESERTO CLASSICHE


Quante ricette abbiamo trovato in rete cercando questi biscotti, tutte buone ma io non mi accontento e già dopo aver letto cominciano le modifiche. Non ho mai pubblicato la mia e adesso è arrivato il momento anche perchè, dopo l'ennesima caduta, il mio ricettario più adoperato di tutti, si è fatto troppo male😢
sto recuperando un po' di roba e tra le altre ho ritrovato anche questa delizia che a colazione è il top. La ricetta originale è questa:

300 gr di farina
200 gr di burro
130 gr di zucchero
8 gr di lievito vanigliato
2 uova
un po' di rum
un pizzico di sale
buccia gratt di un'arancia o un po' di aroma arancio
120 gr di uvetta
100 gr di cioccolato fondente
100 gr di mandorle tritate con la buccia
Tanti corn flakes😉

Fare una fontana con la farina e mettere come scritto tutti gli ingredienti. Fare una pasta frolla, farla riposare una decina di minuti e poi coporre dei mucchietti di circa 15 gr e passarli nei corn flakes. Appoggiarli su una teglia ricoperta di carta forno distanziandoli un po' e metterli nel forno a 170° per un quarto d'ora circa io ventilato, se è statico alzate un po' la temperatura. 



Ho scritto originale perchè ho creato una variante a questa che è fatta col cioccolato fondente che tutti bene o male conosciamo ma io faccio le varianti anche alle mie ricette😎😜








Nel prossimo post vi aggiorno la ricetta variata per l'estate quindi un po' più fresca. Vi saluto e spero che sia di vostro gradimento.