Visualizzazione post con etichetta sbriciolata. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sbriciolata. Mostra tutti i post

mercoledì 29 gennaio 2025

SBRICIOLATA CON RIPIENO DI ZUCCA


La sbriciolata è il dolce che mette d'accordo quasi tutti: è croccante con un ripieno che si può variare e quindi anche molto versatile. Oltre tutto si fa in un attimo e con questa fretta con cui andiamo non è cosa da poco. Questa volta nel ripieno ho messo la zucca e direi che è stata un'idea fantastica.

L'ho fatta prima di Natale, perchè come avete visto la decorazione è prettamente autunnale ma si può fare anche adesso perchè le zucche comunque si trovano.

Le dosi della sbriciolata sono le stesse di sempre, mi sa che l'ho già pubblicata la ricetta, ma ve la riscrivo:

500 gr di farina, 16 gr di lievito vanigliato (una bustina), 200 gr di zucchero, un pizzico di sale, un po' di vaniglia, buccia di limone grattugiata, 200 gr di burro a pezzi, 2 uova. 

Si mettono tutti gli ingredienti solidi in una ciotola,si mescolano, poi si aggiungono le uova e con la forchetta si gira fino a che non si formano dei grumi grossi che hanno la consistenza della pasta frolla. Si può fare anche con le mani e sicuramente si fa prima ma c'è chi odia sporcarsele e facendo con la forcheta non si scalda l'impasto.

Per il ripieno invece:

un po' di zucca cotta in forno (non l'ho pesata) un paio di etti

ricotta circa 300 gr

qualche cucchiaio di zucchero

molta cannella, vaniglia, un po' di creola o rum, amaretti sbriciolati

Si mescola tutto, si prepara la porcellana o altro per cucinare la sbriciolata , si fa uno strato spesso di briciole, si appiattiscono un po' e ci si mette sopra il ripieno. La cosa che ha valorizzato questo dolce è stata la spolverata di amaretti sbriciolati sulla ricotta prima di mettere di nuovo l'impasto di briciole.  


In forno preriscaldato a 180° per circa 35 minuti. 

Spero che questa ricetta vi sia piaciuta.

Buon assaggio!!😋😍