Vi capita di regalare dolci o salati per le feste o per qualche occasione? Per me è diventata una consuetudine da una vita, devo dire molto apprezzata, al punto che non solo se lo aspettano ma ci rimangono male se penso ad altro. Questa torta è uno dei regali che ho preparato per le feste passate, ho adoperato il radicchio, ortaggio inaspettato ma dal sapore paricolare che dà un bel tocco; le mele lo sappiamo già. Eccovi la ricetta se volete replicarla:
un cespetto di radicchio lavato e tagliato a striscioline sottili, due mele a fette anch'esse tagliate sottili messi insieme a macerare con un po' di zucchero grezzo, cannella e un po' di rum.
Per l'impasto
200 gr di burro a temperatura ambiente
200 gr di zucchero
2 uova (uno alla volta)
vaniglia e limone gratt.
230 gr di farina
Montare lo zucchero ed il burro a crema, aggiungere le uova uno alla volta, gli aromi, la farina, per ultimo il contenuto della ciotola con le mele ed il radicchio. Mettere nella teglia scelta, io ho preferito la rotonda ma avendo la consistenza di un plumcake, si può anche optare per un contenitore diverso. Infornare a 180° per 35 minuti circa ma tutto dipende anche dal tipo di teglia scelta, quindi un plumcake deve stare anche 45/50 minuti.
Spero come sempre che vi sia piaciuta questa ricetta e che la rifarete. E' un dolce che ben coperto si conserva per parecchi giorni, ma se ci sono golosi in giro, non avrà scampo. E' una classica torta da credenza adatta a diversi scopi sia per la colazione, sia per una merenda, sia per un regalo.
buona giornata ...a presto😍