Visualizzazione post con etichetta radicchio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta radicchio. Mostra tutti i post

mercoledì 29 gennaio 2025

TORTA DI RADICCHIO E MELE


 Vi capita di regalare dolci o salati per le feste o per qualche occasione? Per me è diventata una consuetudine da una vita, devo dire molto apprezzata, al punto che non solo se lo aspettano ma ci rimangono male se penso ad altro. Questa torta è uno dei regali che ho preparato per le feste passate, ho adoperato il radicchio, ortaggio inaspettato ma dal sapore paricolare che dà un bel tocco; le mele lo sappiamo già. Eccovi la ricetta se volete replicarla:

un cespetto di radicchio lavato e tagliato a striscioline sottili, due mele a fette anch'esse tagliate sottili messi insieme a macerare con un po' di zucchero grezzo, cannella e un po' di rum.

Per l'impasto 

200 gr di burro a temperatura ambiente

200 gr di zucchero

2 uova (uno alla volta)

vaniglia e limone gratt.

230 gr di farina


Montare lo zucchero ed il burro a crema, aggiungere le uova uno alla volta, gli aromi, la farina, per ultimo il contenuto della ciotola con le mele ed il radicchio. Mettere nella teglia scelta, io ho preferito la rotonda ma avendo la consistenza di un plumcake, si può anche optare per un contenitore diverso. Infornare a 180° per 35 minuti circa ma tutto dipende anche dal tipo di teglia scelta, quindi un plumcake deve stare anche 45/50 minuti.


Spero come sempre che vi sia piaciuta questa ricetta e che la rifarete. E' un dolce che ben coperto si conserva per parecchi giorni, ma se ci sono golosi in giro, non avrà scampo. E' una classica torta da credenza adatta a diversi scopi sia per la colazione, sia per una merenda, sia per un regalo. 


buona giornata ...a presto😍


lunedì 1 marzo 2021

MUFFIN CON CAROTE E RADICCHIO

 


Si parla sempre della lotta allo spreco e quand'ero piccola io, non c'era un gran parlare di questa cosa, si faceva. Per lo meno quelli della mia "giovane" età😉sono stati educati a non buttare cibo, anzi a recuperarlo e con un po' di fantasia ad inventare piatti nuovi. Con questa prerogativa ogni tanto faccio la cernita delle cose varie che mi ritrovo nel frigo, piuttosto che nella dispensa, così oltre ad avere un quadro più chiaro della situazione "spesa" cerco di recuperare le varie cose che trovo. Oggi, per esempio, c'era un cespetto di radicchio talmente piccolo che da solo non sarebbe servito a nulla, vicino c'erano delle carote e allora ho avuto l'idea di metterli insieme per fare dei muffin. Ho già fatto torte con il radicchio, forse non ho messo ancora la ricetta, ma su Instagram qualche foto c'è mentre i muffin con le carote li faccio molto spesso e la ricetta la troverete sempre su questo blog col nome però di "torta alle carote".



Comunque per fare questi deliziosi muffin ho preso

3 uova

230 gr di zucchero di canna

120 gr di olio

230 gr di farina

10 gr di lievito vanigliato

un pizzico di sale

20 gr di rum

un bel cucchiaino di cannella

40 gr di radicchio

180 gr di carote

Preparo prima le carote grattugiandole ed il radicchio tagliandolo a julienne, poi batto insieme le uova con lo zucchero e aggiungo gli altri ingredienti abbastanza velocemente, non c'è bisogno di montare l'impasto più di tanto. Prendo i pirottini e la teglia specifici per i muffin, li riempio per 2/3 e li metto nel forno a 170° ventilato per 20' circa, devono restare umidi ma asciutti. Si possono anche farcire facendo una crema con il formaggio magro, un po' di panna montata e lo zucchero al velo, ma già così sono veramente ottimi e saranno graditissimi ai bambini che non amano molto la verdura, nascondendola però magari riusciamo a fargliela risultare simpatica. Un saluto e grazie a chi mi legge e prova a rifare le mie ricettine💖